AGIRE NELLA PANDEMIA
Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomia. Agire nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la relazione ed è proprio
Leggi tuttoUna progettualità tra territorio, mutualismo e autonomia. Agire nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la relazione ed è proprio
Leggi tuttoÈ stato un primo mese intenso di lavoro. Abbiamo visto i nostri spazi popolarsi prima di tutto di incontri, di
Leggi tutto“Ma che piccola storia ignobile ci tocca raccontare”, quella avvenuta nel primo pomeriggio di sabato 25 aprile a due nostri
Leggi tutto13, 14, 15 febbraio Governare le nostre vite ed estrarre da loro ogni valore possibile è la pretesa, più o
Leggi tutto“Ci vogliono i bei gesti, oltre che le belle penne …” Assalti Frontali – Cattivi maestri Venerdì 27 settembre, all’interno
Leggi tuttoSenigallia (An) – Iniziativa della campagna “Per il clima, fuori dal fossile” Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha
Leggi tuttoCon un certo imbarazzo e con uno sbigottimento ancora da smaltire, per la seconda volta in pochi mesi siamo costretti
Leggi tuttoManifestazioni in quasi 110 Paesi, in oltre 5.000 città e solo a Senigallia più di 3.000 persone in piazza. Lo
Leggi tuttoAd un anno di distanza dalla marcia dell’8 marzo scorso, che ci ha viste/i in tante/i sfilare lungo le vie
Leggi tuttoSenigallia. Una storia contemporanea 1860 – 2000. A cura di Marco Severini, VenturaEdizioni.
Leggi tuttoLunedì 4 Febbraio sarà il primo giorno di “scuola” per chi vuole imparare la lingua italiana in compagnia di volontari
Leggi tuttoGiovedì 6 dicembre alle ore 21:15 presso lo Spazio Autogestito Arvultura, presentazione e proiezione del documentario autoprodotto (non)persone. Sarà l’occasione
Leggi tuttoPresentazione del libro: Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace Fandango LibriSarà presente l’autrice del libro: Tiziana Barillà intervengono:
Leggi tuttoDopo i tristi fatti accaduti alla Rocca Roveresca di Senigallia, ci sentiamo innanzitutto di esprimere piena solidarietà alle due giovani
Leggi tuttoIl corpo è il centro della nostra esperienza di vita. Da lì parte tutto. Con il corpo comunichiamo, ci presentiamo
Leggi tuttoDa tempo a Senigallia, come in molte città italiane, è in atto una intollerabile crociata contro tutto ciò che va
Leggi tuttovenerdì 22 giugno ore 21,15 presso il Teatro Nuovo Melograno Spettacolo teatrale che affronta il tema dell’obiezione di coscienza e
Leggi tuttoTre giorni di dibattiti, musica, socializzazione. E’ più che positivo il bilancio della terza edizione di “Narrazioni in Fermento” che
Leggi tuttoRiflessioni a caldo Le parole hanno un peso, sempre. Nella vicenda di Fatima ne hanno avuto molto. Fatima, 40 anni,
Leggi tuttoOggi (5 maggio ndr) siamo scesi in piazza Saffi (Senigallia) con Fatima, contro ogni razzismo. Durante il sit-in organizzato insieme
Leggi tuttoIl fatto grave che ha colpito Fatima, donna immigrata dal Senegal nella nostra città da 15 anni, non è un
Leggi tuttoPROGRAMMA: Ore12.00 apertura stand. Ore 12.30 discorso di apertura a cura dell’associazione “Nel verso giusto“: Fiorina Piergigli la staffetta partigiana
Leggi tuttoNuovo appuntamento domenicale della Libreria Arvultùra in collaborazione con Libreria Indipendente “Colonna 130” all’interno del network “barricate di carta“.
Leggi tutto” Zeus perché hai messo dunque fra gli uomini un ambiguo malanno portando le donne alla luce del sole?” (Euripide,
Leggi tuttoLe strade sicure le fanno le donne che le attraversano questo lo slogan che ha accompagnato le 300 persone presenti
Leggi tuttoRiflessioni attorno alla passeggiata notturna Quante volte camminando per la strada ho pensato a quelle parole intrappolate nella gola a
Leggi tuttoInvito ad una discussione collettiva e pubblica. Pensiamo che la composizione della grande manifestazione antifascista a Macerata del 10 febbraio
Leggi tuttoVenerdì 9 febbraio, duecento persone hanno raccolto l’appello dell’Associazione ACADS e della Comunità Nigeriana radunandosi in Piazza Roma per manifestare
Leggi tuttoLa nascita dell’ambulatorio solidale “Maundolè”, così come del Forum per la sanità pubblica, sono due facce della stessa medaglia. Sono
Leggi tuttoLo compongono associazioni, sindacati di base, cittadini, soggetti sociali e politici della nostra città, ma non solo. Obbiettivo: costruire una
Leggi tutto