La buona educazione degli oppressi. Presentazione del libro
È in corso da anni una guerra, combattuta tra le strade delle città, contro poveri, migranti, movimenti di protesta e
Leggi tuttoÈ in corso da anni una guerra, combattuta tra le strade delle città, contro poveri, migranti, movimenti di protesta e
Leggi tuttoLa Libreria Arvultùra organizza la presentazione del libro: “PROLETKULT” del collettivo Wu Ming (Einaudi editore )Ne discutiamo con Wu Ming
Leggi tuttoPresentazione del libro: Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace Fandango LibriSarà presente l’autrice del libro: Tiziana Barillà intervengono:
Leggi tuttoVenerdì 12 ottobre alle 21.15 c/o lo Spazio Autogestito Arvultùra è in programma la presentazione del libro “Non Morirò Stanotte”
Leggi tuttoMa come fanno gli operai – Presentazione del libro con l’autore: Loris Campetti ————————–———————- VENERDI 9 MARZO ORE 21:15 c/o Spazio
Leggi tuttoVenerdì a Senigallia, preso lo Spazio Autogestito Arvultura, Guido Viale presenta “Slessico familiare”. Una cassetta degli attrezzi per guidarci nel
Leggi tuttoLibreria Indipendente SABOT e Libreria Arvultùra presentano: “Slessico familiare” (Interno4 Edizioni) di Guido Viale ne discuteremo con l’autore ***Giovedì 25
Leggi tuttoGiovedì 14 dicembre alle ore 21:00 presso lo Spazio Comune Autogestito Arvultura ci sarà la presentazione del libro “Carne da
Leggi tuttoEsiste un modo non retorico, non ideologico per raccontare l’evento che segna il XX secolo? Sono passati cento anni da
Leggi tuttoJohn Reed e “I dieci giorni che sconvelsero il mondo“. Ne parliamo con MASSIMO RAFFAELI.
Leggi tuttoSi sa che l’ultimo giorno di un festival è carico di stanchezza, le emozioni già provate e le birre assaggiate
Leggi tuttoIl caldo è tanto ma sotto la tenso-struttura ombreggiante, nell’anfiteatro alle 15:00 inizia il laboratorio dei Cantalamappa con il Collettivo
Leggi tuttoGiovedì 6 Luglio il Mercato Bio mezza Campagna ha il piacere di ospitare Tullio Bugari, l’autore del libro “L’ERBA DAGLI
Leggi tuttodi: Una partecipante al dibattito “Mi fermo e non faccio nulla. Non succede nulla. Non penso nulla. Ascolto lo scorrere del
Leggi tuttoAlle 18.30 di venerdì 16 giugno si sono aperti i cancelli della seconda edizione di Narrazioni in Fermento
Leggi tuttoMorire senza salute è morire senza aver diritto ad una assistenza sanitaria adeguata e gratuita. Nella maggior parte del mondo
Leggi tuttoVenerdì 24 Marzo ore 21 al via la seconda serata in BI.Li.CO, avvicinamento al festival Narrazioni in fermento (16/18/18 giugno 2017)
Leggi tuttoQuando abbiamo smesso di costruirci le nostre case? Sappiamo molto dell’abitare informale, illegale, marginale del mondo non occidentale ma da
Leggi tutto“L’Italcementi-Sacelit a Senigallia. Dal Progetto Portoghesi all’individuazione delle regole insediative per la riqualificazione turistica dell’area”, di Agnese Turchi.
Leggi tuttoNel maggio del 2016 abbiamo avviato una sperimentazione, un festival delle birre artigianali e dell’editoria indipendente, un mix tra socialità
Leggi tuttoApricena dalle 20.00 benefit per spese legali di Alessio. Presentazione del libro ore 21.15
Leggi tutto