L’insostenibile leggerezza della “normalizzazione”
di: Sergio Sinigaglia “Normalizzare”, “convivere”, “endemico”, “rischio ragionato”. Il dizionario della pandemia è stato aggiornato e vocaboli come “lockdown”, “coprifuoco”,
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia “Normalizzare”, “convivere”, “endemico”, “rischio ragionato”. Il dizionario della pandemia è stato aggiornato e vocaboli come “lockdown”, “coprifuoco”,
Leggi tuttoBrevetti, profitti e diritti Venerdì 5 novembre ore 21:15. Auditorium San Rocco, Senigallia (AN) Ne parliamo con Vittorio Agnoletto La
Leggi tuttoUn nuovo esperimento di mutualismo e autorganizzazione Cooperazione e mutualismo, questi gli assi portanti che ci hanno mosso nell’azione politica
Leggi tuttodi Sergio Sinigaglia Di fronte alle pessime immagini provenienti ieri da Roma, proviamo a mettere da parte l’inevitabile nausea provocata dall’ipocrita
Leggi tuttoI buoi sono scappati dal recinto. Da tempo nei comportamenti diffusi e quotidiani le norme sono saltate.
Leggi tuttodi Sergio Sinigaglia La nota del Comitato tecnico scientifico uscita dopo l’ultimo decreto, dove si afferma chiaramente che la scelta
Leggi tuttoGiovedì 11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione da parte dell’OMS della pandemia globale ed è
Leggi tuttoNe parliamo con l’immunologo Fabrizio Chiodo, unico ricercatore internazionale nel team di ricercae realizzazione dei vaccini pubblici cubani SOBERANA 1
Leggi tuttoAzione delle attivist* dei Centri Sociali delle Marche allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno Sabato mattina ad Ascoli Piceno attiviste
Leggi tuttoPerchè bisogna espropriare i brevetti. Un documento dei Centri Sociali Marche Speculazione e profitto Martin Schkreli, classe 1989, è un
Leggi tuttoManifestazione e azione comunicativa dei Centri Sociali Marche per denunciare le istituzioni regionali, principali responsabili dell’emergenza sanitaria nel territorio.
Leggi tuttoSeicento brochure dello Sportello di Mutuo Soccorso SMS distribuite in contemporanea davanti ai principali supermercati di Senigallia e uno striscione
Leggi tuttoUna progettualità tra territorio, mutualismo e autonomia. Agire nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la relazione ed è proprio
Leggi tuttoSabato 31 ottobre giornata di mobilitazione anche nelle Marche, nel capoluogo regionale, in occasione dell’assemblea pubblica del Coordinamento regionale per
Leggi tuttoTra le conseguenze che ha comportato l’affermazione del capitalismo moderno, come è noto, c’è il costante e irreversibile processo di
Leggi tutto#Andràtuttobene e siamo i primi a dirlo a gran voce, ma su una cosa dobbiamo essere chiari, non andava affatto
Leggi tutto