fbpx
Salta al contenuto
arvultura.it

Spazio Arvultura

  • Home
  • Arvultùra
  • Mezza Campagna
    • Mercato Bio Mezza Campagna
  • A Senigallia
  • Oltre Senigallia
  • Libreria
    • Shop
    • Recensioni
  • Festival
    • Narrazioni in fermento: tessere l’indipendenza
    • Narrazioni in Fermento Festival #17
      • Narrazioni in Fermento 2017 – giorno uno
      • Narrazioni in fermento 2017 – giorno due
      • Narrazioni in fermento 2017 – giorno tre
    • Programma 2018
  • Appuntamenti

libri

libreria-arvultura
In evidenza Libreria 

Quando è aperta la libreria e come ordinare

16 Novembre 20201 Febbraio 2021 admin libreria, libri

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra In evidenza Libreria 

Contro l’ideologia del merito. Presentazione del libro

22 Gennaio 202022 Gennaio 2020 Jackob libri, presentazione

Merito, competenza, competitività, capitale umano, valutazione. Sono termini ormai entrati nel lessico comune. Parole che compongono quella narrazione tossica che

Leggi tutto
Arvultùra In evidenza Libreria 

Presentazione del libro “Senigallia.Una storia contemporanea”

18 Febbraio 201918 Febbraio 2019 admin arvultura, libreria arvultura, libri, Senigallia

Senigallia. Una storia contemporanea 1860 – 2000. A cura di Marco Severini, VenturaEdizioni.

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra Libreria 

Proletkult – presentazione del libro con Wu Ming 2

31 Gennaio 20197 Febbraio 2019 admin barricate di carta, libreria arvultura, libri, presentazioni libri

La Libreria Arvultùra organizza la presentazione del libro: “PROLETKULT” del collettivo Wu Ming (Einaudi editore )Ne discutiamo con Wu Ming

Leggi tutto
In evidenza Libreria Recensione 

La rinascita del battaglione YPG

7 Gennaio 201922 Gennaio 2019 Viola Karim Franceschi, libreria, libri, Rojava, Ypg

diario di guerra “Io vado, madre. Se non torno, sarò fiore di questa montagna, frammento di terra per un mondo

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra In evidenza Libreria 

Mimì capatosta, conversazione con l’autrice

29 Novembre 201829 Novembre 2018 admin immigrazione, integrazione, libreria, libri, presentazioni libri, Senigallia

Presentazione del libro: Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace Fandango LibriSarà presente l’autrice del libro: Tiziana Barillà intervengono:

Leggi tutto
A Senigallia Appuntamenti In evidenza Libreria Verso e oltre l'8 Marzo 

Letture In Cerchio: Corpo Rappresentato, corpo Esibito

23 Ottobre 201823 Ottobre 2018 Movimento donne contro i fascismi corpo, dibattiti, femminismo, libri, Senigallia

Il corpo è il centro della nostra esperienza di vita. Da lì parte tutto. Con il corpo comunichiamo, ci presentiamo

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra In evidenza 

“Non morirò stanotte”: presentazione del libro di e con Karim Franceschi venerdì 12/10

3 Ottobre 201811 Ottobre 2018 admin Karim Franceschi, libreria arvultura, libri, presentazioni libri, Rojava

Venerdì 12 ottobre alle 21.15 c/o lo Spazio Autogestito Arvultùra è in programma la presentazione del libro “Non Morirò Stanotte”

Leggi tutto
In evidenza Libreria Recensione 

La forza di gravità, recensione

25 Giugno 201821 Gennaio 2019 Sergio Sinigaglia libreria, libri, recensione, romanzo, sergio

di: Sergio Sinigaglia A volte i romanzi ci spiegano la realtà in cui viviamo, la società che ci circonda, meglio

Leggi tutto
In evidenza Libreria 

Narrazioni in Fermento 3, foto ed interviste agli ospiti

14 Giugno 201814 Giugno 2018 admin birra artigianale, concerti, libri, live, musica, narrazioni in fermento, reading musicale, Senigallia, serate

Tre giorni di dibattiti, musica, socializzazione. E’ più che positivo il bilancio della terza edizione di “Narrazioni in Fermento” che

Leggi tutto
In evidenza Libreria Recensione 

In nome del decoro di Carmen Pisanello

10 Aprile 201810 Aprile 2018 Viola città, decoro, degrado, libri, social network, società

Riflessioni a margine della presentazione. 

Leggi tutto
Appuntamenti Libreria 

Presentazione del libro: in nome del decoro

5 Aprile 20185 Aprile 2018 admin barricate di carta, dibattiti, libreria arvultura, libri, minniti, presentazioni, Senigallia, serate

Nuovo appuntamento domenicale della Libreria Arvultùra in collaborazione con Libreria Indipendente “Colonna 130” all’interno del network “barricate di carta“.

Leggi tutto
Appuntamenti Libreria 

9 Marzo, presentazione del libro “Ma come fanno gli operai”

26 Febbraio 201826 Febbraio 2018 admin libreria, libri, presentazioni libri

Ma come fanno gli operai – Presentazione del libro con l’autore: Loris Campetti ————————–———————- VENERDI 9 MARZO ORE 21:15 c/o Spazio

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra Libreria 

Per un nuovo lessico della politica

23 Gennaio 201826 Febbraio 2018 admin incontri, libreria, libri, presentazioni libri

Venerdì a Senigallia, preso lo Spazio Autogestito Arvultura, Guido Viale presenta “Slessico familiare”. Una cassetta degli attrezzi per guidarci nel

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

Presentazione del libro “Slessico familiare”

11 Gennaio 201819 Gennaio 2018 admin incontri, libreria, libri, presentazioni libri

Libreria Indipendente SABOT e Libreria Arvultùra presentano: “Slessico familiare” (Interno4 Edizioni) di Guido Viale ne discuteremo con l’autore ***Giovedì 25

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra 

Italia Brasile 1-1 // Live music

4 Gennaio 201826 Febbraio 2018 admin feste, libri, musica

Riprendono i venerdì musicali all’Arvultura!

Leggi tutto
Appuntamenti Arvultùra Libreria 

Presentazione del libro “carne da macello”

13 Dicembre 201726 Febbraio 2018 admin lavoro, libreria, libri, presentazioni libri

Giovedì 14 dicembre alle ore 21:00 presso lo Spazio Comune Autogestito Arvultura ci sarà la presentazione del libro “Carne da

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

La Rivoluzione in un libro. Incontro con M. Raffaeli

19 Novembre 2017 admin antifascismo, incontri, libreria, libri, narrazioni in fermento, presentazioni libri

Esiste un modo non retorico, non ideologico per raccontare l’evento che segna il XX secolo? Sono passati cento anni da

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

1917-2017 La Rivoluzione in un libro. Incontro con M. Raffaeli

10 Novembre 201710 Novembre 2017 admin antifascismo, incontri, libreria, libri, presentazioni libri

John Reed e “I dieci giorni che sconvelsero il mondo“. Ne parliamo con MASSIMO RAFFAELI.

Leggi tutto
Festival 

Narrazioni in fermento: tessere l’indipendenza

5 Luglio 2017 admin birra artigianale, feste, libreria, libri, musica, narrazioni in fermento, serate

Progettare un festival è come tessere una tela. Si prendono fili di idee, all’inizio ancora avvolti nei loro rocchetti.

Leggi tutto
Festival 

Narrazioni in fermento 2017 – giorno tre

1 Luglio 20175 Luglio 2017 admin birra artigianale, incontri, laboratori, libreria, libri, narrazioni in fermento, presentazioni libri

Si sa che l’ultimo giorno di un festival è carico di stanchezza, le emozioni già provate e le birre assaggiate

Leggi tutto
Festival Recensione 

’80 L’inizio della Barbarie, una recensione

25 Giugno 20173 Aprile 2018 Viola incontri, libreria, libri, narrazioni in fermento, presentazioni libri

di: Una partecipante al dibattito “Mi fermo e non faccio nulla. Non succede nulla. Non penso nulla. Ascolto lo scorrere del

Leggi tutto
Festival 

Narrazioni in Fermento 2017 – giorno uno

25 Giugno 201725 Giugno 2017 admin birra artigianale, feste, incontri, laboratori, libreria, libri, narrazioni in fermento, presentazioni libri

Alle 18.30 di venerdì 16 giugno si sono aperti i cancelli della seconda edizione di Narrazioni in Fermento 

Leggi tutto
Arvultùra Festival 

Narrazioni in Fermento Festival #17

7 Giugno 201721 Giugno 2017 admin birre artigianali, festival, libreria, libri, musica, narrazioni in fermento, serate

Ecco arrivati alla II edizione del festival Narrazioni in fermento che si svolgerà a Senigallia – via Abbagnano nr. 6

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

Primo laboratorio Cantalamappa

18 Maggio 2017 admin bambini, cantalamappa, laboratori, libreria, libri, narrazioni in fermento

Sabato 13 maggio c’è stata la prima avventura dei Cantalamappa.

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

Cantalamappa: letture e creazioni artistiche

27 Aprile 201727 Aprile 2017 admin Associazione Lapsus, bambini, laboratori, libreria, libri, narrazioni in fermento, wu ming

Ciclo di laboratori attorno ai libri ‘Cantalamappa’ di 4 appuntamenti culminanti con un laboratorio gestito da WU MING, autori del

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

3° venerdì in Bi.Li.Co.: ecco il programma

27 Aprile 201727 Aprile 2017 admin birra artigianale, feste, incontri, libreria, libri, narrazioni in fermento, prodotti biologici

Tornano i Venerdì in Bi.Li.Co., l’appuntamento all’Arvultura che unisce la presentazione di un libro, un concerto live e le birre

Leggi tutto
Arvultùra Libreria 

Demasiado – recensione del libro

17 Aprile 201717 Aprile 2017 Francesco Fanesi libreria, libri, recensione

Il libro di Sandro Medici narra la storia di un viaggio e, probabilmente, di una intera generazione. Edito da Derive

Leggi tutto
Libreria 

Racconti, poesie ed interviste.

5 Aprile 20175 Febbraio 2018 admin libri, novità in libreria

Da domani, 6 aprile 2017, trovate in libreria tre novità targate Edizioni SUR. Tre titoli e 4 novità.

Leggi tutto
Libreria 

Un nuovo progetto politico-culturale: nasce La Libreria Arvultùra

20 Febbraio 20154 Gennaio 2018 admin diy, libreria, libri

Giovedì 26 febbraio alle ore 19:00, lo Spazio Comune Autogestito Arvultùra inaugura una nuova avventura, con la presentazione del libro

Leggi tutto

Categorie Shop Libri

libreria arvultura

Clicca e segui il nostro canale Telegram

Articoli recenti

  • Vaccini, brevetti, proprietà intellettuale, diritto alla salute 3 Marzo 2021
  • Marche – ‘Espropriamo i brevetti!’ blitz alla Pfizer 22 Febbraio 2021
  • La salute o il profitto 22 Febbraio 2021
  • 5X1000 – Sostieni Arvultura 5 Febbraio 2021
  • Flowing 29 Gennaio 2021

Clicca sull’immagine per leggere tutti gli articoli

Categorie

Archivi

Link utili

  • barricate di carta – blog delle librerie indipendenti delle Marche
  • Trivelle Zero Marche
  • GlobalProject.info
  • MeltingPot
  • Terre In Moto
  • Sca TNT – Jesi
  • Csa Sisma – Macerata

Contatti

Spazio Autogestito Arvultùra
Via Abbagnano 4, Senigallia
arvultura@gmail.com
Copyright © 2021 Spazio Arvultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.