Stato di transizione
Pubblichiamo un intervento a cura dei Centri Sociali Marche. Data la lunghezza del testo, per facilitarne la lettura, mettiamo a
Leggi tuttoPubblichiamo un intervento a cura dei Centri Sociali Marche. Data la lunghezza del testo, per facilitarne la lettura, mettiamo a
Leggi tuttoUna superficie di 164.000 metri quadrati, di cui 24.000 coperti da magazzini e impianti. Un sito che serve il46% del
Leggi tuttoGiovedì 11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione da parte dell’OMS della pandemia globale ed è
Leggi tuttoPerchè bisogna espropriare i brevetti. Un documento dei Centri Sociali Marche Speculazione e profitto Martin Schkreli, classe 1989, è un
Leggi tuttoManifestazione e azione comunicativa dei Centri Sociali Marche per denunciare le istituzioni regionali, principali responsabili dell’emergenza sanitaria nel territorio.
Leggi tuttoSenigallia (An) – Iniziativa della campagna “Per il clima, fuori dal fossile” Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha
Leggi tuttoUn contributo all’analisi di fase dall’assemblea dei Centri Sociali Marche In esito alla discussione che si è tenuta in occasione
Leggi tutto“Politiche 2018: analisi del voto. Intervista a Paolo Cognini sui lavori dell’Assemblea ad Ancona dei promotori del corteo del 10
Leggi tuttoDurante l’Assemblea Unitaria di Movimento svoltasi il 10 Marzo ad Ancona, sono stati presi alcuni appunti dei vari interventi che
Leggi tuttoMACERATA CALLING! Macerata chiama a raccolta tutte le città, vicine e lontane! A tutte le donne e a tutti gli
Leggi tuttoPubblichiamo un contributo in vista del 10 marzo a cura di “Antifa Macerata”. Note sulla frammentazione dell’antifascismo istituzionale e la
Leggi tutto10 marzo, Ancona – Assemblea nazionale unitaria di movimento Sono passati pochi giorni da quando la mano armata di un
Leggi tuttoIl comunicato dei Centri Sociali delle Marche Esprimiamo la nostra complice solidarietà alle migliaia di antifascisti che nella giornata di
Leggi tuttoSabato a Macerata si è scritta una delle pagine più importanti della storia della democrazia reale in questo paese: in
Leggi tutto«Ringrazio Anpi, Cgil, Libera, Arci e le altre associazioni per avere rinviato la manifestazione del 10 febbraio raccogliendo l’appello del
Leggi tuttoUn evento così improvviso e dirompente come il sisma che ha colpito le popolazioni di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo
Leggi tuttoQuesto comunicato nasce di getto i giorni seguenti le prime scosse del 26 ottobre. Prima della pubblicazione si è scatenato
Leggi tuttoCronaca di solidarietà attiva dei Centri Sociali delle Marche A partire dalle ore successive al terremoto lo Spazio Comune Heval
Leggi tuttoRispetto per il dolore delle vittime, e di quanti sono stati colpiti dal violento terremoto della scorsa notte. Un riconoscimento
Leggi tutto