La guerra e quel lontano incidente automobilistico
di: Sergio Sinigaglia La nuova guerra in Europa è giunta ad un mese e mezzo, e qualunque previsione è quanto
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia La nuova guerra in Europa è giunta ad un mese e mezzo, e qualunque previsione è quanto
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia Di fronte alla catastrofe umanitaria che si sta delineando in Ucraina, possibile prologo ad una catastrofe di livello
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia “Normalizzare”, “convivere”, “endemico”, “rischio ragionato”. Il dizionario della pandemia è stato aggiornato e vocaboli come “lockdown”, “coprifuoco”,
Leggi tuttoNegli ultimi decenni in occasione di eventi tragici originati da fenomeni naturali, le cui pesanti conseguenze mettono spesso in evidenza
Leggi tuttodi Sergio Sinigaglia Di fronte alle pessime immagini provenienti ieri da Roma, proviamo a mettere da parte l’inevitabile nausea provocata dall’ipocrita
Leggi tuttodi Sergio Sinigaglia La nota del Comitato tecnico scientifico uscita dopo l’ultimo decreto, dove si afferma chiaramente che la scelta
Leggi tuttoTra le conseguenze che ha comportato l’affermazione del capitalismo moderno, come è noto, c’è il costante e irreversibile processo di
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo questa importante riflessione di Sergio Sinigaglia. In giorni in cui l’emergenza coronavirus, emergenza a mio avviso gonfiata
Leggi tuttoNonostante l’età non proprio da centri sociali, mi rapporto con questa importante, credo fondamentale, realtà di movimento da venti anni.
Leggi tuttoPeriodicamente entrano nelle nostre case immagini del conflitto israelo-palestinese. Per alcuni secondi ci appaiono i volti di giovanissimi che fronteggiano
Leggi tuttoVenerdì prossimo decine di città europee e non solo, vedranno scendere in piazza migliaia di giovani in occasione dello sciopero
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia A volte i romanzi ci spiegano la realtà in cui viviamo, la società che ci circonda, meglio
Leggi tuttoCredo che sulla vicenda di Fatima siano opportune alcune riflessioni. Lo abbiamo scritto nel nostro comunicato. Si tratta di una
Leggi tuttoA 48 ore dall’esito elettorale non è ancora possibile un’analisi del voto esauriente, ma sicuramente il quadro che ne emerge
Leggi tuttoGiovanni De Luna è uno dei più importanti storici italiani. Ha insegnato Storia Contemporanea all’Università di Torino. Innumerevoli i suoi
Leggi tuttoNella storia della nostra Repubblica ci sono stati momenti topici che, soprattutto dal punto di vista politico-sociale, ne hanno determinato
Leggi tuttoLa tentata strage di Macerata da parte del nazifascista Traini lascia ammutoliti e sgomenti.
Leggi tutto