Senigallia in piazza per la giustizia climatica
Manifestazioni in quasi 110 Paesi, in oltre 5.000 città e solo a Senigallia più di 3.000 persone in piazza. Lo
Leggi tuttoManifestazioni in quasi 110 Paesi, in oltre 5.000 città e solo a Senigallia più di 3.000 persone in piazza. Lo
Leggi tuttoVenerdì prossimo decine di città europee e non solo, vedranno scendere in piazza migliaia di giovani in occasione dello sciopero
Leggi tuttoAd un anno di distanza dalla marcia dell’8 marzo scorso, che ci ha viste/i in tante/i sfilare lungo le vie
Leggi tuttoIl nuovo anno è cominciato con diverse novità sul fronte ambiente-trivellazioni. Si è diffusa la notizia del rinnovo delle concessioni
Leggi tuttoEccoci giunti all’evento dell’anno! Abbiamo fatto tanta strada insieme, i nostri piedi hanno calpestato diverse strade, i nostri corpi le
Leggi tuttoIn Italia esiste un’opposizione al governo Lega-5Stelle. Questo è il principale fatto politico che ci restituiscono le/i centomila indivisibili che
Leggi tuttoAnche quest’anno torna il Natale Bio ma stavolta con delle grandi novità. La più importante è certamente la location. Dal
Leggi tuttoGiovedì 6 dicembre alle ore 21:15 presso lo Spazio Autogestito Arvultura, presentazione e proiezione del documentario autoprodotto (non)persone. Sarà l’occasione
Leggi tuttoPresentazione del libro: Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace Fandango LibriSarà presente l’autrice del libro: Tiziana Barillà intervengono:
Leggi tuttoSenigallia, ore 17.00 in Piazza Roma. Mentre il governo Draghi aumenta le spese militari fino al 2% del PIL, i
Leggi tuttoLa sera di un giovedì di febbraio di due anni fa, quando ci siamo ritrovati insieme nella sala del centro
Leggi tuttoVirtuale, fittizio, incorporeo. Il vocabolario che ci siamo abituati a usare per parlare di digitale è quello, leggero ed effimero,
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia La nuova guerra in Europa è giunta ad un mese e mezzo, e qualunque previsione è quanto
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia Di fronte alla catastrofe umanitaria che si sta delineando in Ucraina, possibile prologo ad una catastrofe di livello
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia “Normalizzare”, “convivere”, “endemico”, “rischio ragionato”. Il dizionario della pandemia è stato aggiornato e vocaboli come “lockdown”, “coprifuoco”,
Leggi tuttoQuella di sabato 18 dicembre è stata la prima di una serie di mobilitazioni che come Centri Sociali Marche metteremo
Leggi tuttoa cura di Movimento Donne Contro i Fascismi. Angela Balzano è ricercatrice eco/cyborg/femminista, coordinatrice e docente del modulo Scienze del
Leggi tuttoNegli ultimi decenni in occasione di eventi tragici originati da fenomeni naturali, le cui pesanti conseguenze mettono spesso in evidenza
Leggi tuttoPubblichiamo un intervento a cura dei Centri Sociali Marche. Data la lunghezza del testo, per facilitarne la lettura, mettiamo a
Leggi tuttoBrevetti, profitti e diritti Venerdì 5 novembre ore 21:15. Auditorium San Rocco, Senigallia (AN) Ne parliamo con Vittorio Agnoletto La
Leggi tuttoUn nuovo esperimento di mutualismo e autorganizzazione Cooperazione e mutualismo, questi gli assi portanti che ci hanno mosso nell’azione politica
Leggi tuttodi Sergio Sinigaglia Di fronte alle pessime immagini provenienti ieri da Roma, proviamo a mettere da parte l’inevitabile nausea provocata dall’ipocrita
Leggi tutto“Ci interessa la memoria dell’inestinguibile odio che divide, più che la tiepida dimenticanza che azzera i torti e le ragioni
Leggi tuttoUna superficie di 164.000 metri quadrati, di cui 24.000 coperti da magazzini e impianti. Un sito che serve il46% del
Leggi tuttoI buoi sono scappati dal recinto. Da tempo nei comportamenti diffusi e quotidiani le norme sono saltate.
Leggi tuttodi Sergio Sinigaglia La nota del Comitato tecnico scientifico uscita dopo l’ultimo decreto, dove si afferma chiaramente che la scelta
Leggi tuttoSabato pomeriggio una carovana rumorosa di oltre 50 auto ha attraversato per ore le Marche da nord a sud convergendo
Leggi tuttoDopo settimane di azioni comunicative in molte città marchigiane, oggi, eravamo circa in duecento a manifestare contro la politica criminale
Leggi tuttoSABATO 27 MARZO, ore 16, piazza Roma ad AnconaMANIFESTAZIONE – C’E’ UNA RÆGIONE SE SIAMO ALLO SBANDO
Leggi tuttoGiovedì 11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione da parte dell’OMS della pandemia globale ed è
Leggi tuttoNe parliamo con l’immunologo Fabrizio Chiodo, unico ricercatore internazionale nel team di ricercae realizzazione dei vaccini pubblici cubani SOBERANA 1
Leggi tuttoAzione delle attivist* dei Centri Sociali delle Marche allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno Sabato mattina ad Ascoli Piceno attiviste
Leggi tuttoPerchè bisogna espropriare i brevetti. Un documento dei Centri Sociali Marche Speculazione e profitto Martin Schkreli, classe 1989, è un
Leggi tuttoDa quest’anno puoi sostenere fattivamente le attività dello Spazio Autogestito Arvultura devolvendo il tuo cinque per mille, e facendo devolvere,
Leggi tuttodi Centri Sociali Marche A quasi un anno dal primo lockdown abbiamo ritenuto necessario tentare di “organizzare” all’interno di un
Leggi tuttoManifestazione e azione comunicativa dei Centri Sociali Marche per denunciare le istituzioni regionali, principali responsabili dell’emergenza sanitaria nel territorio.
Leggi tuttoSeicento brochure dello Sportello di Mutuo Soccorso SMS distribuite in contemporanea davanti ai principali supermercati di Senigallia e uno striscione
Leggi tuttoUna progettualità tra territorio, mutualismo e autonomia. Agire nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la relazione ed è proprio
Leggi tutto