In libreria, dicembre 2020
Proprio in queste ore le Marche sono passate da ‘arancione’ a ‘giallo’ ma l’attività della Libreria Arvultura, seppure mancanti delle
Leggi tuttoProprio in queste ore le Marche sono passate da ‘arancione’ a ‘giallo’ ma l’attività della Libreria Arvultura, seppure mancanti delle
Leggi tuttoMerito, competenza, competitività, capitale umano, valutazione. Sono termini ormai entrati nel lessico comune. Parole che compongono quella narrazione tossica che
Leggi tuttoSenigallia. Una storia contemporanea 1860 – 2000. A cura di Marco Severini, VenturaEdizioni.
Leggi tuttoLa Libreria Arvultùra organizza la presentazione del libro: “PROLETKULT” del collettivo Wu Ming (Einaudi editore )Ne discutiamo con Wu Ming
Leggi tuttodiario di guerra “Io vado, madre. Se non torno, sarò fiore di questa montagna, frammento di terra per un mondo
Leggi tuttoPresentazione del libro: Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace Fandango LibriSarà presente l’autrice del libro: Tiziana Barillà intervengono:
Leggi tuttoIl corpo è il centro della nostra esperienza di vita. Da lì parte tutto. Con il corpo comunichiamo, ci presentiamo
Leggi tuttoVenerdì 12 ottobre alle 21.15 c/o lo Spazio Autogestito Arvultùra è in programma la presentazione del libro “Non Morirò Stanotte”
Leggi tuttodi: Sergio Sinigaglia A volte i romanzi ci spiegano la realtà in cui viviamo, la società che ci circonda, meglio
Leggi tuttoTre giorni di dibattiti, musica, socializzazione. E’ più che positivo il bilancio della terza edizione di “Narrazioni in Fermento” che
Leggi tuttoRiflessioni a margine della presentazione.
Leggi tuttoNuovo appuntamento domenicale della Libreria Arvultùra in collaborazione con Libreria Indipendente “Colonna 130” all’interno del network “barricate di carta“.
Leggi tuttoMa come fanno gli operai – Presentazione del libro con l’autore: Loris Campetti ————————–———————- VENERDI 9 MARZO ORE 21:15 c/o Spazio
Leggi tuttoVenerdì a Senigallia, preso lo Spazio Autogestito Arvultura, Guido Viale presenta “Slessico familiare”. Una cassetta degli attrezzi per guidarci nel
Leggi tuttoLibreria Indipendente SABOT e Libreria Arvultùra presentano: “Slessico familiare” (Interno4 Edizioni) di Guido Viale ne discuteremo con l’autore ***Giovedì 25
Leggi tuttoRiprendono i venerdì musicali all’Arvultura!
Leggi tuttoGiovedì 14 dicembre alle ore 21:00 presso lo Spazio Comune Autogestito Arvultura ci sarà la presentazione del libro “Carne da
Leggi tuttoEsiste un modo non retorico, non ideologico per raccontare l’evento che segna il XX secolo? Sono passati cento anni da
Leggi tuttoJohn Reed e “I dieci giorni che sconvelsero il mondo“. Ne parliamo con MASSIMO RAFFAELI.
Leggi tuttoProgettare un festival è come tessere una tela. Si prendono fili di idee, all’inizio ancora avvolti nei loro rocchetti.
Leggi tuttoSi sa che l’ultimo giorno di un festival è carico di stanchezza, le emozioni già provate e le birre assaggiate
Leggi tuttodi: Una partecipante al dibattito “Mi fermo e non faccio nulla. Non succede nulla. Non penso nulla. Ascolto lo scorrere del
Leggi tuttoAlle 18.30 di venerdì 16 giugno si sono aperti i cancelli della seconda edizione di Narrazioni in Fermento
Leggi tuttoEcco arrivati alla II edizione del festival Narrazioni in fermento che si svolgerà a Senigallia – via Abbagnano nr. 6
Leggi tuttoSabato 13 maggio c’è stata la prima avventura dei Cantalamappa.
Leggi tuttoCiclo di laboratori attorno ai libri ‘Cantalamappa’ di 4 appuntamenti culminanti con un laboratorio gestito da WU MING, autori del
Leggi tuttoTornano i Venerdì in Bi.Li.Co., l’appuntamento all’Arvultura che unisce la presentazione di un libro, un concerto live e le birre
Leggi tuttoIl libro di Sandro Medici narra la storia di un viaggio e, probabilmente, di una intera generazione. Edito da Derive
Leggi tuttoDa domani, 6 aprile 2017, trovate in libreria tre novità targate Edizioni SUR. Tre titoli e 4 novità.
Leggi tuttoGiovedì 26 febbraio alle ore 19:00, lo Spazio Comune Autogestito Arvultùra inaugura una nuova avventura, con la presentazione del libro
Leggi tutto