6 passaggi per supportare la campagna per il reddito di quarantena
La campagna per il Reddito di Quarantena sta entrando nel vivo.
Per molte persone #RESTOACASA è sinonimo di #RESTOSENZASTIPENDIO
Se anche tu, i tuoi amici, o un tuo familiare sta vivendo in questo momento una situazione difficile contribuisci affinché la campagna per il Reddito di Cittadinanza, insieme si può vincere.
Ecco i 6 passaggi che puoi fare anche da casa per supportare e diffondere la battaglia per il #redditodiquarantena.
1) Informati
Leggi la Piattaforma rivendicativa del “Reddito di Quarantena” con tutte le richieste degli interventi immediati e con le nostre proposte sulle forme di finanziamento.
CHIEDI
Hai bisogno di informazioni sul decreto ‘Cura Italia’, vuoi sapere se puoi essere un* beneficiari* del decreto? Vuoi sapere come ottere i soldi?
Abbiamo attivato lo sportello virtuale per lavoratori e lavoratrici.
Connettiti su skype ogni venerdì dalle 17 alle 18 per avere risposte in tempo reale o scrivi una email, riceverai una risposta in 24/48 ore massimo.
redditodiquarantenamarche@gmail.com
2) Firma
Abbiamo recapitato al Presidente Regione Marche Luca Ceriscioli, all’Assessore al Lavoro Regione Marche Loretta Bravi, al Presidente Anci Marche Maurizio Mangialardi, al Commissario straordinario per la Ricostruzione del Centro Italia Giovanni Legnini la lettera dei 100!
In questa lettera abbiamo avanzato 4 chiare richieste per le lavoratrici e i lavoratori della nostra regione e della nostra città.
E’ importante che questa lettera raggiunga quanti più firmatari possibili.
Più siamo e più contiamo!
(per firmare manda una email con nome, cognome e professione a redditodiquarantenamarche@gmail.com)
3) Fotografa – Mettici la faccia
Fatti un selfie con un semplice cartello in mano con scritto il messaggio che vuoi diffondere e i due hashtag ufficiali della campagna: #redditodiquarantena #iorestoacasa
Esempio:
4) Fai un video
Racconta in un breve video di 1 minuto la tua situazione, abitativa, lavorativa, di affitto, spese, scadenze etc. Racconta che difficoltà stai incontrando e di che misure avresti bisogno in questo momento.
5) Condividi
Condividi il tuo video e la tua foto, commentandoli con le tue richieste al Governo.
Ricordati di pubblicarli utilizzando nella descrizione i due hashtag #redditodiquarantena #iorestoacasa.
L’uso degli hashtag nella descrizione è importante, serve a rendere virale la campagna.
6) Diffondi
Condividi questo articolo sui tuoi canali social (facebook, instagram, twitter, etc), invita tutti i tuoi amici/colleghi/parenti ad aderire alla campagna.
Rimani aggiornata/o
– Segui il canale telegram di Arvultura: clicca qui;
– Iscriviti alla nostra newsletter: clicca qui;
Per approfondire, ti può essere utile:
La campagna per un reddito di quarantena – di ADL COBAS
Intervista di Radioradicale a Giulio Verna – Spazio Grizzly Fano